Comunicazione al registro dei titolari effettivi - Stato dell'arte al 04/11/2022
Molti soggetti obbligati, tra cui le società di capitali, stanno ricevendo in questi giorno una comunicazione della Camera di Commercio di Roma simile alla seguente:
Spett. ____________________
A breve le società di capitali saranno chiamate a comunicare il Titolare Effettivo al Registro delle Imprese come previsto dal D.Lgs. n. 90 del 25 maggio 2017, emanato in attuazione della Direttiva UE 2015/849 e parte della normativa antiriciclaggio.
Il Titolare Effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa, ovvero ne risulta beneficiaria.
I soggetti che devono comunicare il Titolare Effettivo al Registro Imprese sono:
- le imprese dotate di personalità giuridica quindi, ad esempio, tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, etc), le SPA, e altre società di capitali;
- le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute;
- i trust e gli istituti giuridici affini ai trust;
La Camera di Commercio ha predisposto gli strumenti necessari per questo prossimo adempimento:
- il portale web titolareeffettivo.registroimprese.it è il punto d’accesso per informazioni e riferimenti normativi. Tramite il portale è possibile richiedere assistenza e ottenere tutto il supporto necessario. Dal portale è accessibile il servizio per la compilazione e l’invio telematico della pratica di comunicazione del Titolare Effettivo. Questa pratica non consente alcuna forma di delega, pertanto è richiesta la firma digitale dell’amministratore della società;
- Il dispositivo di firma digitale può essere richiesto alla Camera di Commercio: online su id.infocamere.it, o rivolgendosi agli sportelli camerali; oppure è possibile scegliere fra le altre soluzioni di mercato.
Come già indicato in precedenti comunicazioni in data 11 marzo 2022 è stato adottato il decreto n. 55 del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico, (pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022) riguardante proprio l’istituzione dei registri dei titolari effettivi.
Per l’inizio della procedure si attende la pubblicazione di decreti disciplinari del Ministero dello Sviluppo Economico che sono stati già emanati e che stanno seguendo l’iter burocratico per l’entrata in vigore.
L’ultimo provvedimento in ordine di data è quello del Garante per la Protezione dei Dati Personali che in data 06-10-2022 ha dato parere favorevole allo schema del disciplinare tecnico predisposto da Infocamere.
Nell’attesa della definitiva entrata in vigore delle procedure di comunicazione del titolare effettivo, consigliamo ai professionisti di assicurarsi che gli amministratori dei soggetti obbligati siano muniti di strumenti per la firma digitale e di approfondire i casi più problematici di determinazione del titolare effettivo.
Il Gruppo Eaml è a disposizione per approfondimenti e collaborazione in merito a tale procedura.
Per approfondimenti sul tema dei titolari effettivi e del registro dei titolari effettivi ricordiamo che sul nostro canale della piattaforma di Youtube “Gruppo EAML” è possibile visualizzare gratuitamente tra tutti il video postati anche quello specifico intitolato “Titolari Effettivi e Registro dei titolari Effettivi” oltre a tutti gli altri video di Domande e risposte al webinar.
Sarà nostra cura informarvi sul percorso di entrata in vigore dell’obbligo di comunicazione.